Chi siamo
La storia
Correva l'anno 1993, quando il pilota etneo Salvatore d'Anna, decise di realizzare il sogno di costruire un circuito nella sua amata Acireale, che potesse ospitare competizioni riservate ai kart, alle moto ed alle automobili.
Dopo alcuni anni di duro lavoro, finalmente nel 1994 riuscì ad inaugurare il Circuito dell'Etna - Santa Venera, che subito divenne punto di riferimento nell'estremo sud Italia per il settore Kart, ma anche antesignano del movimento Supermotard, nonchè pista test e palestra per molti team e piloti di varie discipline motoristiche.
Tra le numerose competizioni ufficiali riservate ai mezzi a due e quattro ruote, si annoverano anche diverse edizioni del Campionato italiano Kart e del Trofeo Nazionale Scooter Malossi, oltre a quelle del Campionato del Mediterraneo Supermotard.
Circuito dell'Etna che grazie alle sue caratteristiche tecniche ed alla sua strategica posizione geografica, è ormai da 14 anni test circuit di Pirelli Tyre, per lo sviluppo degli pneumatici motociclistici stradali e da competizione, su pista asciutta e/o su bagnato artificiale. Impianto etneo che è stato teatro della presentazione mondiale degli pneumatici Pirelli All Season, ma anche delle Ducati Hypermotard e Diavel, in collaborazione con Bosh.
Anno 2024 che ha visto apportare al circuito acese, importanti innovazioni tecniche del tracciato di gara e delle strutture adiacenti, che prevedono anche la realizzazione dell'esposizione fotografica permanente “Triskelion Motoracing Hall Of Fame”, utile a promuovere la gloriosa storia del motorsport siciliano e dei suoi principali protagonisti.

riconoscimenti
to connect
mettiti in contatto
Localit
Via Pilieri, 23, 95024 Acireale CT
partners
gli artefici del nostro successo



